
Chi siamo
Soci Fondatori
La società è stata fondata da un gruppo composto da professionisti e pazienti affetti da osteoartrosi
Margherita Balbo di Vinadio
Paziente
Giorgio Beretta
Segretario
Dottore Commercialista
Giuseppe Dimilta
Paziente
Chiara Daghero
Farmacologa
Riccardo Ferracini
Presidente
Professore Universitario
www.riccardoferracini.it
Gianmosè Oprandi
Ortopedico
clinicasantaines.it
Chris Ladel
Rapporti con le società Europee
Representative for Europe
netwoark.eu
Domenico Tangolo
Sanitario in Ambito Gestionale
Massimo Massarini
Vicepresidente
Dottore Commercialista
Andrea Dalla Chiara
Medico dello Sport e dell’Esercizio.
Healthy Aging Expert
vitalia-salute.it
Ferrante Zileri Dal Verme
Tesoriere
Economista
Soci Onorari
Feza Korkusuz
Osteoarthritis Scholar
Professor and Chairman. Hacettepe University, Faculty of Medicine, Department of Sports Medicine.
Corné Baatenburg de Jong
Vice President
ReumaNederland
Leena Nieminen
Chief Executive Officer
Finnish Osteoarthritis Association
Yves Henrotin
Director of the Bone and Cartilage Research Unit
University of Liège
Deborah Alsina
Chief Executive Officer
VersusArthritis UK
Barbara Egger-Spiess
Founder Arthrose Forum Austria
Ali Mobasheri
Professor of Musculoskeletal Biology, Research Unit of Health Sciences and Technology
University of Oulu
Silvia Tonolo
Presidente
ANMAR
Associazione Nazionale Malattie Reumatologiche e Rare
Nadia Malliou
President Pain Alliance Europe
Vice President Hellenic League Against Rheumatism ELEANA / Vice President Greek Federation of Rare Diseases EOS-SPANOPA
Judith Safford
President
RheumaCura Foundation
Bern
Luminita Labusca
Senior Researcher on OsteoArthritis
Iasi Romania
Elsa Silva
Training, Quality and Patient Safety
Lisbon Portugal
Mikko Sinisalo
Chairman
Finnish Osteoarthritis Association
Peter Herrchen
Patient Representative
ArthroseKompetenzNetwerk TEPFIT e.V., Germany.
L’associazione
In Italia si registra l’assenza di una organizzazione dedicata ai pazienti affetti da osteoartrosi, una patologia in costante crescita con un forte impatto epidemiologico, sociale ed economico.
È fondamentale che la voce dei pazienti sia ascoltata non solo in ambito medico e scientifico, ma anche a livello politico. Le esperienze in altre patologie dimostrano che il coinvolgimento attivo delle organizzazioni dei pazienti nelle decisioni sanitarie migliora l'efficacia degli interventi e ottimizza l'impiego delle risorse economiche.
L'obiettivo dell'Associazione Movimento Artrosi (AMA) è creare un'organizzazione strutturata e professionale che promuova e indirizzi la ricerca, rappresenti le esigenze di pazienti e caregiver e favorisca il dialogo con le istituzioni, andando oltre il semplice volontariato.
Per questo motivo, AMA ha formalmente registrato il movimento e redatto questo Position Paper che ne definisce soprattutto identità e missione. Questo documento ha lo scopo di sensibilizzare i principali decisori pubblici, tra cui politici e funzionari governativi e di coinvolgere stakeholder come le società scientifiche, i partner industriali, i media e le organizzazioni di volontariato che operano nell’ambito sociosanitario.
Le principali attività dell'associazione includeranno la promozione e il finanziamento di studi clinici e preclinici indipendenti in accordo con studi specifici di sviluppo organizzativo, la rappresentanza delle priorità dei pazienti nella ricerca e il monitoraggio dell'evoluzione della patologia in Italia. Particolare attenzione sarà rivolta all’individuazione dei bisogni dei pazienti utilizzando in modo strutturato tecniche di ricerca sociale. Sarà inoltre essenziale chiarire agli aderenti gli obiettivi e le risorse necessarie per sostenere l'associazione.
Contattaci
Ti piacerebbe collaborare con noi? Inserisci alcune informazioni e ti contatteremo a breve! Non vediamo l'ora di conoscerti.