Cosa Facciamo

Supporto concreto

AMA si impegna ogni giorno per offrire supporto concreto a chi convive con l’artrosi. Promuoviamo attività di assistenza, ascolto e orientamento, forniamo informazioni aggiornate e accessibili e organizziamo incontri, campagne e iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla formazione dei pazienti e dei loro familiari.

AMA promuove un approccio interdisciplinare e multiprofessionale per migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell’artrosi in Italia. Questo modello integrato prevede il coinvolgimento attivo e coordinato di medici di base, fisioterapisti, dietologi, nutrizionisti e chirurghi ortopedici, con l’obiettivo di offrire una presa in carico completa e personalizzata per ogni paziente.

Uno degli aspetti centrali dell’attività di AMA è la promozione della ricerca: l’associazione si impegna a trasmettere ai pazienti i contenuti e gli obiettivi dei progetti in corso, favorendo la comprensione e il coinvolgimento consapevole nelle decisioni. L’esperienza diretta delle persone affette da artrosi diventa così parte integrante nel definire le priorità della ricerca e nell’orientare i percorsi di cura.

AMA si propone di rafforzare la voce dei pazienti, sensibilizzando istituzioni, opinione pubblica e stakeholder sull’impatto sociale ed economico dell’artrosi. Attraverso una comunicazione efficace e la costruzione di alleanze strategiche, l’associazione mira ad attrarre risorse e finanziamenti da destinare allo sviluppo di nuove strategie di gestione della malattia.

Pur non essendo una società scientifica in senso stretto, AMA si configura come una realtà di riferimento per la Patient Advocacy, promuovendo una cultura della prevenzione e un coinvolgimento attivo e informato di pazienti, caregiver e professionisti sanitari.

L’obiettivo finale è la creazione di una comunità solida e partecipe, capace di contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da artrosi e di sostenere la ricerca clinica e biologica finalizzata a terapie sempre più efficaci, sostenibili e innovative.

Patient Advocacy

Il Patient
Engagement

Patient engagement è un termine anglosassone che esprime il concetto di conoscenza e coinvolgimento attivo dei pazienti e delle loro famiglie.  Il coinvolgimento dei malati nella comprensione della malattia e della cura in senso lato sono fondamentali per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. Le evidenze dimostrano che l’autogestione della malattia, supportata da un’adeguata formazione, porta a migliori esiti clinici e a una riduzione dei costi sanitari. AMA desidera coinvolgere attivamente i pazienti affetti da artrosi che nutrono interesse per la scienza, sviluppando un loro ruolo attivo nelle scelte sugli studi clinici, di laboratorio ed in ambito di miglioramento dell’organizzazione dei servizi di cura. In questo modo i malati e i loro caregivers potranno partecipare ai progetti di ricerca sull’artrosi dalla fase di progettazione all’ applicazione clinica. I ricercatori e i rappresentanti dei pazienti potranno assicurarsi che il coinvolgimento dei pazienti sia efficace e costruttivo.

A tal fine l’associazione si propone di favorire le attività formative orientate a sviluppare la presenza di pazienti esperti.

AMA si impegna a creare uno spazio di incontro virtuale e fisico per tutti coloro che sono affetti da artrosi, favorendo lo scambio continuo di esperienze e supporto tra i pazienti. Il nostro sito web sarà il punto di riferimento per mettere in contatto le persone, facilitando gruppi di discussione e condivisione di storie e consigli.

Inoltre, promuoviamo campagne informative e di sensibilizzazione rivolte a soci e non soci, con eventi speciali come la Giornata Nazionale dell’Artrosi il 12 Ottobre, per far conoscere meglio le malattie reumatiche e l'importanza della prevenzione. Organizzeremo anche momenti di riflessione e confronto attraverso iniziative locali e nazionali, stimolando il dialogo tra pazienti e professionisti.

Un altro nostro obiettivo è aumentare i gruppi di incontro tra persone affette, per confrontarsi su esperienze e percorsi terapeutici, creando una rete di supporto solida e attiva.

Infine, AMA è fortemente impegnata nella promozione della ricerca. Continueremo e sviluppiamo iniziative di collaborazione per sostenere e implementare le attività di ricerca in ambito artrosi, con l’obiettivo di migliorare le terapie e, un giorno, sconfiggere questa malattia.

Informazione

Attività Pubblicistica

Le informazioni generate e validate dagli studi condotti saranno divulgate sia attraverso i canali tradizionali della letteratura scientifica, sia mediante strumenti di comunicazione accessibili al grande pubblico, come social media (YouTube, Facebook, Instagram), eventi divulgativi e altri mezzi informativi. L’obiettivo è garantire una diffusione capillare e comprensibile dei risultati, favorendo la consapevolezza e il coinvolgimento della popolazione di riferimento.