Artrosi di Ginocchio – Prevenzione, cause e cura

Ferracini e Mucci firmano un’opera che unisce scienza, esperienza e impegno sociale

Sarà presto disponibile in libreria e online il nuovo libro Artrosi di Ginocchio – Prevenzione, cause e cura, firmato da Riccardo Ferracini e Massimiliano Mucci. Un testo chiaro, accessibile e scientificamente rigoroso che affronta una delle patologie più diffuse e invalidanti del nostro tempo, con un approccio innovativo e inclusivo.

L’osteoartrosi del ginocchio non è solo una malattia degenerativa: è una condizione complessa e eterogenea che coinvolge milioni di persone, influenzandone la qualità della vita. Il libro si propone di creare un ponte tra chi la studia, chi la cura e chi la vive ogni giorno.

Un libro per tutti: pazienti, caregiver e professionisti

Il volume accompagna il lettore in un viaggio che parte dalle cause e sintomi dell’artrosi, affronta le sfide diagnostiche e si spinge fino alle strategie terapeutiche più moderne. Dai farmaci modificanti la malattia (DMOADs) all’uso della tecnologia per il monitoraggio e il supporto quotidiano, Ferracini e Mucci offrono una panoramica aggiornata e concreta.

Ma Artrosi di Ginocchio va oltre l’informazione clinica: promuove un dialogo tra pazienti, familiari, ricercatori e operatori sanitari, con l’obiettivo di creare consapevolezza e stimolare la nascita di una comunità attiva e informata.

Un progetto che guarda al futuro

Tra le ambizioni dell’opera c’è anche quella di dare impulso alla creazione di una associazione italiana dedicata all’osteoartrosi, un punto di riferimento per chi cerca supporto, informazione affidabile e voce nelle decisioni sanitarie.

Come ricordano gli autori, l’artrosi è stata definita lo “tsunami di dolore” del nostro tempo. Solo attraverso la conoscenza condivisa, la ricerca e il coinvolgimento diretto dei pazienti sarà possibile affrontarla in modo efficace.

Avanti
Avanti

Coinvolgimento di Pazienti e Pubblico nella Ricerca: Perché è Fondamentale e Come Realizzarlo